Psicologia Clinica
e Psicoterapia

Il Centro di Psicologia Clinica e Psicoterapia si trova a Roma (zona Conca d’oro, Montesacro, Nuovo Salario, Talenti) ed offre servizi di consulenza psicologica, sostegno psicoterapico e formazione. Inoltre, il Centro collabora con professionisti, enti e associazioni.

Presso la struttura lavorano solo psicoterapeuti e psichiatri esperti iscritti all’Albo di riferimento. Il modello terapeutico di riferimento è psicoanalitico; perché dà priorità al mondo interno della persona nei suoi elementi costitutivi, quali per esempio pensieri, fantasie, credenze, sogni e condizioni di vita.

Terapie in emergenza sanitaria Covid-19

Si informa che a seguito dell’emergenza sanitaria COVID- 19 sono stati applicati i protocolli di sicurezza per poter ricevere le persone a studio. Laddove è richiesto, rimane tuttavia possibile effettuare le prestazioni del Laboratorio Sociale di Psicologia Clinica attraverso l’uso di tecnologie di comunicazione a distanza.

Consulenza psicologica, sostegno psicoterapeutico
e formazione professionale

Consulenze Psicologiche

Lo studio di psicoterapia offre consulenze psicologiche finalizzate a diagnosticare il disagio psichico o sociale di cui si soffre (o problemi come l’ansia, la claustrofobia o il disturbo bipolare) e a individuare il percorso terapeutico più idoneo alla guarigione. Inoltre, il centro svolge anche attività di consulenza tecnica di parte all’interno di procedimenti giudiziari.

Terapie

È possibile usufruire di differenti percorsi di psicoterapia, calibrati sulle specifiche esigenze. Le psicoterapie sono condotte solo da psicoterapeuti esperti, regolarmente iscritti all’Albo di riferimento. Inoltre, all’interno del team del Centro è presenta la figura del medico psichiatra, che consente di avvalersi, quando necessario, della terapia farmacologica.

Servizi

Oltre alle consulenze psicologiche e ai percorsi psicoterapeutici, il Centro offre numerosi ulteriori servizi, anche a carattere formativo.

Le psicoterapie offerte dal Centro

Psicoterapia individuale

Incontri periodici tra persone che avvertono una sofferenza psichica; gli incontri vengono guidati da uno psicoterapeuta che viene detto conduttore. Oltre ad una psicoterapia di gruppo per adulti, si svolgono percorsi terapeutici di gruppo per bambini e adolescenti. 

Terapia di coppia

Terapia che analizza le emozioni e i contenuti inespressi che inibiscono o contrastano la crescita della coppia o del partner. La psicoterapia di coppia prevede un lavoro di elaborazione e la possibile modificazione del rapporto con sé stessi. 

Psicoterapia familiare

Un percorso di psicoterapia rivolto ai nuclei familiari che stanno vivendo fasi di vita complicate, conseguenti ad eventi traumatici o legate a difficoltà nel rapporto con i figli. L’obiettivo è quello di garantire un supporto a tutti i membri della famiglia, facilitando l’avvio di un processo di trasformazione. 

Psicoterapia dell’età evolutiva

Percorsi mirati a risolvere problematiche o disturbi in bambini piccoli o nell’età evolutiva. Questi percorsi possono rivelarsi molto utili per bambini e adolescenti che manifestano disturbi specifici o malesseri, sia lievi che gravi. 

Psicoterapia di gruppo

Percorso rivolto a instaurare una relazione tra paziente e psicoterapeuta. L’obiettivo è di dare al paziente la possibilità di esprimersi liberamente attraversando sensazioni ed emozioni sia positive che negative (insicurezza, paura, inadeguatezza).